Skillability è il nuovo nome per la disabilità
Stiamo lanciando un progetto di 3 anni dedicato all’inclusione sociale e all’occupabilità delle persone con disabilità in Bulgaria, Olanda, Slovenia, Danimarca, Portogallo, Italia e Lituania. E questa volta l’approccio è diverso. Continua a leggere per scoprirlo e contattaci se sei interessato per te o per qualcuno che conosci.
I livelli di disoccupazione delle persone con disabilità sono notevolmente – e costantemente – più alti di quelli della popolazione generale. Eurostat riporta un enorme divario, di 20 punti, tra il tasso di occupazione delle persone con e quelle senza una disabilità; si registra che meno della metà (47%) delle persone con disabilità sono occupate.
Nonostante molte politiche attive del lavoro e strategie e programmi di sostegno, la disabilità rimane un fattore chiave per la disoccupazione, e in molti casi porta a scoraggiare la ricerca di un lavoro, il che a sua volta porta alla dequalificazione, alla perdita di indipendenza finanziaria e a una maggiore dipendenza da badanti e servizi sociali.
Nel nostro lavoro con le persone con disabilità, sviluppato in una serie di progetti e negli anni, abbiamo scoperto che una proprietà comune e condivisa tra i membri del gruppo target è lo sviluppo del talento, spesso inconsapevole o non intenzionale. In alcuni casi questo è il risultato di un coinvolgimento attivo da parte del terapista occupazionale (ad esempio l’uso dell’arte per allenare le abilità motorie), in altri è il risultato di abilità impiegabili (ad esempio progettazione di computer, padronanza delle lingue / abilità di traduzione, ecc) o abilità creative legate all’arte, ottenute tramite una formazione formale o informale.
Con Skillability intendiamo fronteggiare i bassi tassi di occupazione, incoraggiare l’uso dei talenti, promuovere l’imprenditorialità e la creatività, suggerire un percorso alternativo per l’indipendenza finanziaria, migliorare le competenze sociali e digitali, aprire percorsi di apprendimento e qualificazione. È importante fornire le opportunità di formazione tanto necessarie alle persone che ne hanno bisogno, e anche dare una solida infrastruttura di supporto, necessaria per l’analisi dei bisogni formativi e la progettazione di percorsi di apprendimento individuali e obiettivi personali di occupazione/imprenditorialità.
Lavorare da casa è una delle soluzioni che permette alle persone con disabilità di essere membri produttivi della forza lavoro senza dover affrontare un ambiente fisico spesso ostile. La piattaforma digitale di Skillability funzionerà come luogo di lavoro formale.
Il nostro obiettivo principale sono le persone con disabilità che hanno già sviluppato alcuni talenti artistici o abilità impiegabili, e che sono disposti a costruire sulle loro attuali abilità, qualifiche e talento, e vogliono offrire le loro abilità e il loro talento a clienti, senza l’impedimento degli ostacoli fisici della distanza. Questo aspetto sarà considerato in modo esteso, data la sua natura specifica, al fine di includere i membri della famiglia e gli assistenti, poiché sono una parte vitale del successo di qualsiasi misura di integrazione. Riconosciamo che le persone per cui abbiamo indirizzato il progetto non sono un gruppo integrale e monolitico: ci sono differenze significative nei Paesi partecipanti per quanto riguarda i loro sistemi occupazionali e sociali, e il livello di integrazione. Prenderemo in considerazione tali differenze quando progetteremo la metodologia, le strategie di comunicazione e il livello di difficoltà dei corsi di formazione digitale. Queste differenze ci forniranno importanti informazioni e contribuiranno allo scambio di know-how all’interno del partenariato.
I nostri studi e indagini preliminari hanno indicato le seguenti aree di competenze e talenti che potrebbero essere servite dal progetto, ma ne prenderemo in considerazione anche altre:
- Arti applicate e artigianato (inclusa l’offerta di lezioni individuali/workshop): Disegno, pittura, illustrazione; fotografia, design grafico, video; ceramica, lavorazione del legno, lavorazione del metallo; gioielli; altre arti applicate
- Computer e Web: Inserimento testi/dati; Copywriting; Progettazione di siti web; Manutenzione di siti web (software, contenuti); Contenuti web (authoring); Contenuti/manutenzione di account sui social media;
- Traduzione Cibo e catering: Panificazione e Pasticceria (incl. lezioni); Preparazione del cibo (incl. lezioni); Abbigliamento e Design
Il nostro approccio consiste nello sviluppare e lanciare una piattaforma specializzata Skillability marketplace dove le persone con diverse disabilità possono annunciare, dimostrare e mostrare i loro talenti e le loro abilità. Saranno abbinati sulla piattaforma ad un pubblico di persone che hanno bisogno, o sono pronti a sostenere, i membri della piattaforma Skillability, contrattando il loro lavoro. Lavoreremo con un approccio globale che comprende l’invio di informazioni sull’iniziativa, il reclutamento dei membri, la progettazione di una metodologia per la valutazione delle loro esigenze di istruzione e formazione, e lo sviluppo di risorse di apprendimento digitale per soddisfare tali esigenze sulla piattaforma stessa, in una perfetta integrazione delle due funzioni principali della piattaforma.
Seguiteci se siete interessati a questo progetto per voi stessi o per qualcuno che conoscete. Oppure mettiti in contatto direttamente con le nostre organizzazioni partner nel tuo Paese, saremo felici di ascoltarti!

## Comment SPAM Protection: Shield Security marked this comment as “Pending Moderation”. Reason: Human SPAM filter found “info ,” in “comment_content” ##
Buongiorno desidero avere più info , ho un figlio con una disabilità motoria di 21 anni e siamo di Catania
Buongiorno Carol,
le chiedo di mandare una mail all’indirizzo [email protected] indicando nell’oggetto “Skillability – c.a. Elisabetta Briguglio.
Grazie e a risentirci presto!
Salve, sono Angelo, ho un figlio disabile di trenta anni, ha frequentato la scuola del Fumetto di Milano perché sin da piccolo amava i cartoni Disney. Ha creato dei suoi personaggi e fa Animazione Digitale, usa molto bene il computer e i software per questo lavoro.
Potrei avere ulteriori informazioni.
Grazie
Buongiorno Angelo,
le chiedo di mandare una mail all’indirizzo [email protected] indicando nell’oggetto “Skillability – c.a. Elisabetta Briguglio.
Grazie e a risentirci presto!